Privacy

Informativa sulla privacy

Questo documento descrive ed elenca l'Informativa sulla Privacy riguardante il sito Web "www.gabrielenoris.com". Come previsto dal nuovo regolamento GDPR, il linguaggio di questa informativa deve essere semplice, chiaro e ben capibile a tutti: spero di esserlo stato elencandoti allo stesso tempo anche nel dettaglio tutte le specifiche del caso. Ma ora cominciamo.

COOKIE

Quando entri nel mio sito www.gabrielenoris.com, è possibile che vengano inviati al computer o al dispositivo utilizzato dall’utente uno o più cookies. Un cookie non è altro che una parte di codice installata all’interno del browser che permette a me (Gabriele Noris) di erogarti determinati servizi. Nello specifico, impiego 3 tipi di Cookie tecnici:

Cookie di navigazione, per migliorare l’esperienza dell’utente;

Cookie di statistica, per verificare quante persone accedono mensilmente al sito.

Cookie di funzionalità, anche di terze parti, che mi permettono di migliorare o estendere specifiche funzionalità e migliorare il servizio.

Sparsi per il mio sito, ci sono poi pulsanti di condivisione e link ai principali social network come Facebook, Twitter, LinkedIn e WhatsApp; tutte queste piattaforme usano dei cookie per riconoscerti se hai un loro account. Purtroppo, io non ho accordi con nessuno di loro e non sono in grado di verificare come possono impiegare i tuoi dati. Posso però linkarti ai loro sito nei quali puoi trovare la rispettiva privacy policy:

Facebook
WhatsApp
Twitter
Linked In
Google
Mailchimp
Mailmuch
AWS
Disqus
Outlook
Siteground

Per conoscenza, ti avviso che nel tuo browser puoi impostare le preferenze di privacy e scegliere di non memorizzare cookies, cancellarli dopo ogni visita oppure accettarne solo determinati. Inoltre, esiste anche un sito web, Your Online Choices, che ti mostra quali cookie installano i vari servizi e ti dà la possibilità di disattivarli, uno per uno.

NEWSLETTER

Ai miei clienti che danno l’esplicito consenso o a chi si iscrive alla mia Newsletter, riceveranno Facebook for Business, una piccola guida che invio come regalo ai miei clienti per gestire con profitto la tua pagina aziendale in Facebook. Inoltre, a cadenza quindicinale potrai ricevere via mail “Il Marketing della Scuola di Okinawa”, che consiste in una raccolta di storielle, aneddoti e strategie che possono essere d'aiuto per la crescita della tua azienda. Si tratta di 50 newsletter che trattano di Marketing Locale, Web Marketing, Scienze della Persuasione, Marketing Virale e Pensiero Laterale; Per iscriverti, basta che inserisci la mail a uno dei miei Form e dai il consenso a ricevere Newsletter.

La newsletter è gestita con MailChimp, un fornitore che opera su server anche al di fuori dell’Unione Europea (per la sua Privacy Policy, dai un’occhiata sopra). Quando ti iscrivi (o ti disiscrivi), io potrei ricevere una notifica coi tuoi dati sulla mia casella email, che è Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. MailChimp mi permette di verificare se hai letto la Mail oppure no, se hai cliccato su un link all’interno della mail e altre belle cose. Il titolare del trattamento dei dati sono io e trovi tutti i miei dati nel footer (in fondo) del sito.

I tuoi dati e la tua mail non verranno ceduti in alcun modo. Inoltre, nel pieno rispetto del "diritto all'oblio", puoi smettere di ricevere le mie newsletter in qualsiasi momento, cliccando in fondo a ciascuna mail. Se però vuoi anche la cancellazione definitiva dei tuoi dati, non basta disiscriversi: (Mailchimp i dati li tiene comunque, anche se non riceverai più le mail) dovrai scrivermi e me ne occuperò io manualmente.

UTILIZZO SUL MODULO DEI CONTATTI O DEI SERVIZI DI COMMENTO AL BLOG

Se lasci un commento al blog, mi invii una mail o mi scrivi dalla pagina contatti, io posso usare i tuoi dati per risponderti. I dati relativi a mail e contatti, rimangono nel mio Archivio di Posta (Outlook) e nel database del sito (presente su Siteground). Il titolare del trattamento sono io e i tuoi dati qui non li cederò a nessuno, a meno che non sia tu a richiedermelo espressamente. Quelli relativi ai commenti invece, vengono gestiti da Disqus, un servizio di commento dei contenuti fornito da Big Heads Labs Inc, un fornitore che opera su server anche al di fuori dell’Unione Europea. Purtroppo, io non ho accordi con nessuno di loro e non sono in grado di verificare come possono impiegare i tuoi dati. Però ti ho già elencato la loro Privacy Policy appena qui sopra.

NAVIGAZIONE DEL SITO

Per sapere quante persone visitano il mio sito, uso Google Analytics. Google Analytics utilizza i Dati Personali dell’utente e li deposita nei suoi server presso gli Stati Uniti per tracciare ed esaminare l’utilizzo del mio sito internet, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google, come per esempio i report di Analytics e i suoi altri servizi informativi (es. Google Trends). Google potrebbe trasferire queste informazioni a terzi nel caso in cui questo sia imposto dalla legge o nel caso in cui si tratti di soggetti che trattano queste informazioni per suo conto. Se non vuoi essere “tracciato” da Google Analytics, puoi scaricare il Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics, offerto gratuitamente da Google.

RETARGETING

Su questo sito ho installato il Pixel Facebook. Ciò significa che, una volta che entri in Facebook dopo aver visto il mio sito, potresti ricevere miei contenuti. Per qualcuno è una pratica invasiva: per me invece significa far vedere contenuti utili agli utenti, ma sono punti di vista. Il retargeting comunque impiega i cookies, ma i tuoi dati di navigazione non vengono collegati alla tua identità e ai tuoi dati personali.

GRAZIE

Grazie per aver letto fino in fondo la mia Privacy Policy. Spero che tu abbia capito in che modo raccolgo i dati ma soprattutto tutto quello che ho detto. La chiarezza è un aspetto fondamentale, sia per questo nuovo regolamento GDPR che per il linguaggio di tutti i giorni.

Matane, Gabriele Noris